Cos'è posizione ortodossa?

La Fede Ortodossa: Una Panoramica

La Fede Ortodossa (o Cristianesimo Ortodosso) è una delle principali confessioni cristiane del mondo. Si considera la continuazione diretta della Chiesa fondata da Gesù Cristo e dagli Apostoli. Deriva il suo nome dal greco "orthos" (retto, corretto) e "doxa" (credenza, gloria, lode), implicando la "retta fede" o "retta lode".

Punti Cardine della Fede Ortodossa:

  • La Trinità: La fede ortodossa crede in un unico Dio che esiste in tre persone: Padre, Figlio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gesù%20Cristo) e Spirito Santo. Queste tre persone sono co-eguali, co-eterne e consustanziali.

  • La Sacra Scrittura e la Sacra Tradizione: La fede ortodossa riconosce sia la Bibbia (Sacra Scrittura) sia la Sacra Tradizione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacra%20Tradizione) come fonti autorevoli della dottrina cristiana. La Sacra Tradizione comprende gli insegnamenti degli Apostoli, i decreti dei Concili Ecumenici, gli scritti dei Padri della Chiesa e le pratiche liturgiche.

  • I Sette Sacramenti: La fede ortodossa riconosce sette sacramenti (o misteri): Battesimo, Crismazione (Confermazione), Eucaristia (Comunione), Penitenza (Confessione), Unzione degli Infermi, Matrimonio e Ordinazione Sacerdotale. Attraverso questi sacramenti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacramenti), la grazia di Dio viene comunicata ai fedeli.

  • I Concili Ecumenici: La Chiesa Ortodossa riconosce i primi sette Concili Ecumenici (da Nicea I nel 325 d.C. a Nicea II nel 787 d.C.) come definizioni autorevoli della dottrina cristiana. Le decisioni di questi Concili%20Ecumenici (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Concili%20Ecumenici) sono vincolanti per tutti i fedeli ortodossi.

  • La Venerazione dei Santi: La fede ortodossa venera i santi come esempi di vita cristiana e come intercessori presso Dio. La venerazione%20dei%20santi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/venerazione%20dei%20santi) non è adorazione, che è riservata solo a Dio.

  • L'Iconografia: Le icone sono immagini sacre che rappresentano Cristo, la Madre di Dio, i santi e gli eventi biblici. Le icone (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/icone) sono venerate come finestre sul cielo e sono considerate parte integrante della pratica spirituale ortodossa.

  • Liturgia: La liturgia ortodossa è ricca di simbolismo e di preghiere. La Divina%20Liturgia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Divina%20Liturgia) è la celebrazione eucaristica centrale della fede ortodossa.

Struttura della Chiesa Ortodossa:

La Chiesa Ortodossa è composta da diverse Chiese autocefale (indipendenti), unite dalla stessa fede e dalla comunione sacramentale. Non esiste un capo unico della Chiesa Ortodossa come il Papa nella Chiesa Cattolica Romana. Invece, il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli ha un primato d'onore tra i patriarchi.